Per la salsa, in un tegame, facciamo bollire la panna con il lemongrass (o scorza di limone o lime). Lasciamo cuocere fino a ridurre di 1/3 la panna. Filtriamo ed uniamo la gelatina reidratata in acqua fredda e strizzata. Mescoliamo fino a scioglierla, trasferiamo in una sacca da pasticcere e lasciamo raffreddare in frigorifero.
Prepariamo il ripieno: in un tegame, facciamo soffriggere l’aglio con un generoso filo d’olio. Uniamo le acciughe dissalate e lasciamo rosolare. Sfumiamo con il vino bianco ed uniamo anche le patate lesse e a pezzettoni. Lasciamo insaporire. Togliamo dal fuoco e trasferiamo in un mixer. Aggiungiamo il pane bianco ammollato nel latte e frulliamo con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su metà dei filetti di acciughe pulite mettiamo un po’ di ripieno. Richiudiamo con l’altra metà delle acciughe, a panino. Pressiamo e le passiamo nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Possiamo cuocerle anche in forno. Scoliamo su carta assorbente e serviamo, caldo, con la salsa.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: acciughe ripiene e fritte di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri i rischi per la salute legati al consumo di salsiccia cruda. Informati sulle malattie…
Scopri come riconoscere la pasta avariata e conservarla correttamente per mantenere la freschezza. Prevenire intossicazioni…
Scopri come scegliere i biscotti più sani! Analizziamo varietà, nutrienti e ingredienti per aiutarti a…
Scopri quanto acqua bere per la tua salute! Evita gli eccessi e ascolta il tuo…
Scopri se il burro di arachidi è realmente senza glutine! Svela i segreti per una…
Scopri perché i pistacchi sono un superfood! Ricchi di nutrienti e benefici per cuore, pelle…