Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 7 ottobre 2024 – pasta al pesto speciale di Antonella Clerici

La pasta al pesto è un classico della cucina italiana, conosciuto e amato da tutti. In questa ricetta, Antonella Clerici, ispirata dallo chef Massimo Bottura, ci propone una versione speciale e innovativa per valorizzare al meglio ingredienti semplici e genuini. Scopri come preparare questa deliziosa pasta al pesto che sicuramente conquisterà i tuoi commensali.

É sempre mezzogiorno: 7 ottobre 2024 – pasta al pesto speciale di Antonella Clerici – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 7 ottobre 2024 – pasta al pesto speciale di Antonella Clerici – Ingredienti

  • Erbe aromatiche fresche (menta, basilico, maggiorana e altre)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Acqua fredda quanto basta
  • Cubetti di ghiaccio
  • Olio extravergine di oliva in abbondanza
  • Sale q.b.
  • 320 g di pasta (a scelta)
  • Crosta di pane sbriciolata (opzionale)

É sempre mezzogiorno: 7 ottobre 2024 – pasta al pesto speciale di Antonella Clerici – Procedimento

Per iniziare, lavate bene le erbe aromatiche fresche (menta, basilico, maggiorana e altre che avete a disposizione). Assicuratevi che siano asciutte prima di procedere. Nel frullatore o nel bicchiere del mixer ad immersione, inserite le erbe aromatiche insieme a uno spicchio d’aglio sbucciato, una leggera spolverata di pangrattato (aggiungetene poco, serve solo per dare consistenza), e abbondante parmigiano grattugiato.

Aggiungete quindi un po’ d’acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio per mantenere il colore verde brillante delle erbe. Versate anche una generosa quantità di olio extravergine di oliva. Frullate il tutto fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Assaggiate e aggiustate di sale secondo il vostro gusto.

Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Scolate la pasta tenendo da parte un mestolo dell’acqua di cottura.

Versate la pasta scolata in una grande ciotola e mescolatela con il pesto appena preparato. Se necessario, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio il tutto.

Per un tocco croccante, potete sbriciolare delle croste di pane e tostarle leggermente in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale. Spargete queste briciole sopra la pasta prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 7 ottobre 2024 – pasta al pesto speciale di Antonella Clerici – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, potete sostituire le erbe aromatiche con altre a vostra scelta, come prezzemolo o coriandolo, aggiungendo anche un po’ di peperoncino se amate i sapori piccanti. Se preferite una versione più leggera, diminuite la quantità di parmigiano e utilizzate yogurt greco al posto dell’olio. Per una nota ancora più rustica, provate a sostituire il pangrattato con frutta secca tritata come noci o mandorle. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago