Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Burtleina di Daniele Persegani

La **Burtleina di Daniele Persegani** è una vera e propria delizia dalla tradizione culinaria piacentina. Questa ricetta, proposta dall’infaticabile cuoco emiliano durante la puntata del 30 settembre 2024 del programma “É sempre mezzogiorno”, ci fa immergere in un’esperienza gustativa che valorizza ingredienti semplici ma ricchi di sapore. La sua preparazione non richiede particolari abilità culinarie, rendendola accessibile anche ai meno esperti, e rappresenta una soluzione rapida e soddisfacente per molte occasioni.

É sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Burtleina di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Burtleina di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farina 0: 200 g
  • Polenta avanzata: 100 g (opzionale)
  • Vino bianco frizzante: 100 ml
  • Acqua: q.b.
  • Cipollotto: 1
  • Bicarbonato: 1 pizzico
  • Olio di semi di arachide: q.b.
  • Prosciutto o gorgonzola: a piacere

É sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Burtleina di Daniele Persegani – Procedimento

Per cominciare, frulliamo la polenta avanzata fino a renderla cremosa. Se preferite, potete anche omettere questo passaggio. In una grande ciotola, mescoliamo la farina 0 con la polenta frullata, aggiungendo gradualmente il vino bianco frizzante. Continuando a mescolare con una frusta, incorporiamo l’acqua necessaria per ottenere una pastella liscia e omogenea. Uniamo infine il cipollotto tritato finemente e una presa di bicarbonato, poi lasciamo riposare il composto per qualche minuto.

Nel frattempo, riscaldiamo due padelle con circa due dita d’olio ciascuna. Quando l’olio è ben caldo, versiamo due mestoli di pastella nella prima padella. Successivamente, preleviamo un mestolo dell’olio bollente dalla seconda padella e versiamolo sulla frittella in cottura, ripetendo l’operazione fino a quando la frittella non sarà dorata su entrambi i lati. Una volta ben cotta, trasferiamo la burtleina su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e procediamo con la successiva frittella.

Per servire, adagiamo le frittelle su un piatto da portata e guarniamole con prosciutto o pezzi di gorgonzola, a seconda delle vostre preferenze.

É sempre mezzogiorno: 30 settembre 2024 – Burtleina di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa versatile ricetta può essere personalizzata in molti modi. Per una versione più leggera, potete sostituire l’olio di semi di arachide con olio extravergine d’oliva. Se amate i sapori intensi, provate ad aggiungere un pizzico di pepe nero o di peperoncino alla pastella. Un’altra gustosa variante prevede l’utilizzo di erbe aromatiche fresche, come rosmarino o timo, che conferiranno un tocco in più di freschezza alla vostra Burtleina. E, infine, per un’opzione più gourmet, accompagnate le frittelle con una salsa di formaggi mista o un battuto di pomodorini freschi e basilico.

Preparate questa deliziosa specialità piacentina e lasciatevi sorprendere dalla sua semplicità e bontà!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 settimana ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago