Iniziamo la preparazione di una deliziosa pizza al tegamino, una specialità piemontese. Questa ricetta, ideata dal celebre panettiere Fulvio Marino, è perfetta per chi desidera gustare una pizza soffice e saporita. Seguite attentamente i passaggi per ottenere un risultato impeccabile.
È sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 Ricetta pizza al tegamino di Fulvio Marino – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 3 ore |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 20 minuti |
È sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 Ricetta pizza al tegamino di Fulvio Marino – Ingredienti
- 500 g di farina
- 300 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
È sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 Ricetta pizza al tegamino di Fulvio Marino – Procedimento
Per prima cosa, prendete una ciotola capiente e versatevi dentro la farina assieme alla maggior parte dell’acqua prevista dalla ricetta. Mescolate con cura utilizzando un cucchiaio di legno fino a quando la farina non sarà ben amalgamata con l’acqua.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Nel passo successivo, aggiungete il lievito di birra fresco, sbriciolandolo direttamente nella ciotola. Continuate a mescolare e versate ancora un po’ d’acqua per facilitare l’incorporazione del lievito.
A questo punto, è il momento di aggiungere il sale. Versate anche l’acqua rimanente e iniziate ad impastare energicamente per qualche minuto, fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete infine l’olio extravergine d’oliva e lavorate l’impasto fino a che non verrà completamente assorbito.
Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate riposare l’impasto per circa 3 ore a temperatura ambiente, permettendo così che lieviti.
Trascorso il tempo di lievitazione, preriscaldate il forno a 220°C. Ungete il fondo di un tegamino con un po’ di olio e stendete l’impasto lievitato al suo interno, distribuendolo uniformemente. Infornate la pizza e lasciatela cuocere per circa 20 minuti, o fino a raggiungere una doratura uniforme sulla superficie. Sfornate la pizza e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla calda.
È sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 Ricetta pizza al tegamino di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta, potete aggiungere degli ingredienti a scelta direttamente sull’impasto prima di infornare. Tra le opzioni più golose ci sono pomodorini freschi, olive nere, peperoni arrostiti e capperi. Se preferite una versione più ricca, potete sostituire parte dell’acqua con latte per ottenere un impasto ancora più morbido e saporito. Inoltre, sperimentate con diverse farine, come quella integrale o di farro, per conferire alla pizza un gusto unico e diversificato.