Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 26 settembre 2024 – Ricetta schiacciata toscana all’uva di Fulvio Marino

La stagione autunnale porta con sé una varietà di frutti deliziosi e l’uva è sicuramente tra i protagonisti. In questo periodo, non c’è niente di meglio che preparare un dolce tradizionale toscano che esalta proprio questo frutto: la schiacciata all’uva. Fulvio Marino ci offre una versione autentica e gustosa di questa prelibatezza che vi farà innamorare al primo morso.

É sempre mezzogiorno: 26 settembre 2024 – Ricetta schiacciata toscana all’uva di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 3 ore e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 26 settembre 2024 – Ricetta schiacciata toscana all’uva di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di burro morbido
  • 600 g di uva nera
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.

É sempre mezzogiorno: 26 settembre 2024 – Ricetta schiacciata toscana all’uva di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo mescolando in una ciotola capiente la farina 0 con la maggior parte dell’acqua e le uova sbattute. Utilizzando un cucchiaio di legno, amalgamiamo bene gli ingredienti fino a ottenere una pastella uniforme. A questo punto, sbricioliamo il lievito di birra fresco nel composto e continuiamo a mescolare fino a incorporarlo completamente.

Aggiungiamo quindi lo zucchero e un ulteriore po’ di acqua, continuando a mescolare per favorire la fusione degli ingredienti. Ora è il turno del sale, che va aggiunto insieme alla restante acqua. Impastiamo vigorosamente a mano o con l’aiuto di una planetaria fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

È il momento di aggiungere il burro morbido, un pezzetto alla volta, lavorando l’impasto finché ogni pezzo non è completamente assorbito. Quando l’impasto risulta ben elastico e omogeneo, copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per circa 2 ore, permettendo così alla pasta di lievitare correttamente.

Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto e lo dividiamo in due parti. Stendiamo una metà su una teglia ben oliata, assicurandoci che copra tutta la superficie. Distribuiamo sopra la metà dell’uva nera lavata e asciugata, aggiungendo una spolverata di zucchero e qualche rametto di rosmarino fresco. Copriamo con l’altra metà dell’impasto e ripetiamo la distribuzione dell’uva, dello zucchero e del rosmarino.

Premiamo leggermente per far aderire bene gli strati e irroriamo con un filo d’olio extravergine di oliva. Lasciamo lievitare nuovamente per circa un’ora a temperatura ambiente. Infine, cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, o finché la superficie non risulta ben dorata. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di tagliare e servire.

É sempre mezzogiorno: 26 settembre 2024 – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra schiacciata toscana all’uva ancora più speciale, potete aggiungere delle noci o delle mandorle tritate per dare una nota croccante. Se preferite una versione ancora più dolce, potete spennellare la superficie con miele appena sfornata. Un’altra variante interessante è utilizzare l’uva fragola, che conferirà un sapore ancora più intenso e aromatico. Inoltre, per chi desidera un impasto più rustico, è possibile sostituire parte della farina 0 con farina integrale. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 settimane ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

4 settimane ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

4 settimane ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

4 settimane ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago