Nonostante il tempo ancora incerto, la Sardegna è pronta ad essere una delle protagoniste dell’estate italiana. Lo sa bene Michele Farru, anche lui prossimo ad aprire una stagione ristorativa impegnativa e gioiosa. Il cuoco sardo, oggi, ci prepara un primo piatto estivo, la calamarata crudaiola.
Gli ingredienti della calamarata crudaiola di Michele Farru
- 400 g calamarata
- 500 g pomodori ramati
- 200 g zucchine
- 30 g pinoli
- 50 g olive nere
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipollotto
- Maggiorana
- Olio evo, sale e pepe
- 100 g ricotta mustia o salata
- 200 g panna fresca
- 1 tuorlo d’uovo
Procedimento della calamarata crudaiola di Michele Farru
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Per la fonduta, in un pentolino mettiamo la panna con la ricotta mustia o salata a pezzettini ed il tuorlo d’uovo. Scaldiamo dolcemente, mescolando di tanto in tanto, senza mai raggiungere il bollore.
Quando il formaggio è morbido, frulliamo con il mixer ad immersione. In padella, facciamo rosolare le zucchine a listarelle con un filo d’olio e l’aglio. In un’altra padella, facciamo tostare i pinoli con olio e sale. Priviamo i pomodori crudi dei semi e tagliamo la polpa a filetti sottili. Li mettiamo in una ciotola ed uniamo le olive tritate al coltello, il cipollotto crudo affettato e condiamo con olio, sale, pepe, maggiorana e mescoliamo per bene.
Uniamo i pinoli tostati. Scoliamo la pasta calamarata al dente e la saltiamo in padella con le zucchine. Uniamo il condimento di pomodori e mescoliamo per pochi istanti sul fuoco, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, in modo da scaldare il condimento. Serviamo con la crema di ricotta. Trovate i video delle ricette di “É sempre mezzogiorno” su RaiPlay.