Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Pasticcio di carne e cipolle alla birra di Mauro e Mattia Improta

Se desiderate un piatto ricco e confortante che parla di tradizione e sapori intensi, il pasticcio di carne e cipolle alla birra è la scelta perfetta. Questo piatto, preparato con amore da Mauro e Mattia Improta, racchiude in sé l’essenza della cucina casalinga italiana. Grazie a ingredienti semplici e un procedimento ben studiato, ogni morso di questo pasticcio vi avvolgerà in una coccola di gusto, perfetto per le serate in famiglia o tra amici.

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Pasticcio di carne e cipolle alla birra di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Pasticcio di carne e cipolle alla birra di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • Carne di manzo (scamone)
  • Cipolle
  • Funghi freschi
  • Amido di mais
  • Concentrato di pomodoro
  • Brodo di vitello
  • Pasta brisè
  • Pasta sfoglia
  • Uovo sbattuto
  • Olio d’oliva
  • Zucchero
  • Acqua
  • Burro
  • Farina
  • Sedano
  • Carote
  • Aglio

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Pasticcio di carne e cipolle alla birra di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziate affettando le cipolle in modo sottile e ponetele a stufare in una padella con un filo d’olio, un cucchiaino di zucchero e un po’ d’acqua. Lasciate cuocere per qualche minuto e aggiungete la birra, continuando la cottura a fuoco dolce per circa 20 minuti, finché non si saranno asciugate bene. Una volta pronte, lasciatele raffreddare.

Nel frattempo, in un’altra padella, scottate i funghi freschi insieme a dell’olio e uno spicchio d’aglio, mantenendo una fiamma vivace. A parte, in un tegame, fate appassire un trito di sedano e carote con abbondante olio d’oliva. Prendete la carne di manzo e tagliatela a cubetti, quindi passatela nell’amido di mais. Aggiungete la carne al soffritto e rosolatela fino a doratura. Incorporate i funghi precedentemente spadellati, il concentrato di pomodoro e coprite il tutto con il brodo. Mettete un coperchio e lasciate cuocere per 40 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare il composto.

Stendete la pasta brisè, oppure utilizzate quella già pronta, e rivestite una tortiera. Adagiate sul fondo le cipolle stufate alla birra e versate sopra lo spezzatino di carne ben cotto. Ricoprite il tutto con un disco di pasta sfoglia, assicurandovi di sigillare bene i bordi. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta. Infine, potete addensare il fondo di vitello rimasto sul fuoco con una noce di burro e un po’ di farina.

É sempre mezzogiorno: 22 gennaio 2025 – Pasticcio di carne e cipolle alla birra di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il pasticcio di carne e cipolle ancora più interessante, potete considerare alcune varianti:
– Sostituire la carne di manzo con pollo o maiale per una versione più leggera e delicata.
– Aggiungere spezie come rosmarino o timo per un aroma più intenso.
– Provare a mixare diversi tipi di funghi per dare un gusto più complesso.
– Se preferite una ricetta senza glutine, potete utilizzare farine alternative per la pasta brisè e sfoglia.

Questi tocchi personalizzati non solo arricchiranno il vostro piatto, ma potrebbero anche dargli un tocco originale che stupirà i vostri ospiti! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago