Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 novembre 2024 – Linguine ai frutti di mare di Mauro e Mattia Improta

Le linguine ai frutti di mare sono un piatto iconico della tradizione culinaria italiana, perfetto per celebrare occasioni speciali o semplicemente per deliziare il palato in una cena conviviale. Oggi, Mauro e Mattia Improta ci guidano nella preparazione di questa prelibatezza, proponendo due varianti che sapranno soddisfare anche i palati più esigenti. Pronti a indossare il grembiule e a mettervi ai fornelli? Scopriamo insieme come realizzare queste irresistibili linguine.

É sempre mezzogiorno: 21 novembre 2024 – Linguine ai frutti di mare di Mauro e Mattia Improta – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 novembre 2024 – Linguine ai frutti di mare di Mauro e Mattia Improta – Ingredienti

  • Linguine (400g)
  • Calamaretti (300g)
  • Vongole (200g)
  • Cannolicchi (200g)
  • Pomodorini (250g)
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • Aglio (2 spicchi)
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco (q.b.)
  • Scorza di limone (q.b.)
  • Bottarga (a piacere)
  • Sale (q.b.)

É sempre mezzogiorno: 21 novembre 2024 – Linguine ai frutti di mare di Mauro e Mattia Improta – Procedimento

Iniziamo la preparazione con la versione di Mauro. Portiamo a scottare i calamaretti in una padella calda, senza aggiungere condimenti. Dopo pochi minuti, rimuoviamoli dal fuoco e trasferiamoli in una ciotola, coprendoli con della pellicola trasparente; in questo modo, continueranno a cuocere grazie al vapore.

Passiamo poi a un soffritto aromatizzato: scaldiamo dell’olio d’oliva e uniamo gli spicchi d’aglio schiacciati. Quando l’aglio sprigiona il suo profumo, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà, le vongole e i cannolicchi già puliti. Versiamo un mestolo d’acqua nella padella e copriamo, facendo attenzione a cuocere a fuoco medio fino a quando i frutti di mare non si apriranno. Man mano che si aprono, riponiamoli in un piatto e teniamoli da parte.

Nel frattempo, cuociamo le linguine in abbondante acqua salata. Una volta cotte, scoliamole e saltarle in padella con i pomodorini e il fondo di cottura dei frutti di mare. Aggiungiamo quindi anche i frutti di mare, compresi i calamaretti, e serviamo il piatto ben caldo, guarnendo con del prezzemolo tritato.

Passiamo ora alla variante di Mattia. Qui iniziamo con l’apertura dei frutti di mare in padella, sempre utilizzando un soffritto di olio, aglio e prezzemolo fresco. Dopo che si aprono, sgusciamo i frutti e teniamoli da parte.

In un’altra padella, scaldiamo un filo d’olio con l’aglio e, se piace, un pizzico di peperoncino. Aggiungiamo dell’acqua filtrata delle vongole e qualche cucchiaio di passata di pomodoro, lasciando cuocere per qualche minuto. Scoliamo le linguine e incorporiamole al sugo, mescolando bene.

Per completare il piatto, uniamo i frutti di mare sgusciati e prepariamo un condimento fresco con i calamaretti, tagliati a striscioline sottili e marinati con olio, sale e scorza grattugiata di limone, che andranno ad adornare le linguine al momento di servire. Non dimentichiamo, infine, di aggiungere una spolverata di bottarga per un tocco extra di sapore.

É sempre mezzogiorno: 21 novembre 2024 – Linguine ai frutti di mare di Mauro e Mattia Improta – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che possono rendere questa ricetta ancora più interessante. Per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere pomodorini secchi reidratati o olive nere! Se preferite un sapore più deciso, potete utilizzare del vino bianco durante la cottura dei frutti di mare. Inoltre, per chi ama i piatti piccanti, l’aggiunta di peperoncino fresco o di tabasco può regalare una marcia in più. Infine, per un piatto più ricco, non esitate a variare il mix di frutti di mare, includendo cozze o gamberetti. Sperimentate e lasciatevi ispirare dalla vostra creatività!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago