Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Ventagli alla crema di Fulvio Marino

I ventagli alla crema rappresentano una prelibatezza della pasticceria italiana, un dolce che riesce a conquistare il palato di grandi e piccini. Frutto della maestria del panettiere Fulvio Marino, queste delizie dolci sono perfette per iniziare la giornata con energia oppure per una merenda golosa. La preparazione richiede un po’ di pazienza e attenzione, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Scopriamo insieme come realizzare questo dolce in grado di rendere speciali i momenti conviviali.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Ventagli alla crema di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 20 minuti 3 ore e 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Ventagli alla crema di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 250 ml di latte
  • 100 ml di acqua
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 70 g di burro morbido
  • Crema pasticcera a piacere

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Ventagli alla crema di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei ventagli alla crema mescolando in una ciotola capiente la farina 0 con il lievito di birra fresco, precedentemente sbriciolato. Aggiungiamo una parte del latte e dell’acqua e iniziamo a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti. Dopo circa 5 minuti, uniamo il sale, lo zucchero e i restanti liquidi. Continuate a impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto morbido ed elastico.

A questo punto, tagliate il burro morbido a pezzetti e aggiungetelo gradualmente all’impasto, continuando a lavorare con energia fino a che il tutto non sia ben assorbito. Una volta pronto, coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.

Terminata la lievitazione, stendete l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo. Spalmate uno strato uniforme di crema pasticcera sulla superficie stesa. Arrotolate l’impasto su se stesso formando un cilindro e poi tagliatelo in fette di circa 2 cm. Sistemate le fette su una teglia rivestita di carta da forno, dando loro la classica forma a ventaglio.

Lasciate lievitare nuovamente le forme per circa 30 minuti. Infine, cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non saranno dorati. Sfornate e lasciate raffreddare prima di gustarli.

É sempre mezzogiorno: 21 gennaio 2025 – Ventagli alla crema di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tuoi ventagli ancora più golosi, puoi considerare di arricchire la crema pasticcera con aromi come vaniglia o scorza di limone. In alternativa, sperimenta varianti utilizzando diverse farciture, come nutella o marmellata di frutta. Se desideri un tocco croccante, prova ad aggiungere delle nocciole tostate tritate all’interno della crema. Inoltre, puoi decorare i ventagli con una spolverata di zucchero a velo una volta raffreddati, per un effetto visivo più accattivante. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago