Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Zampone e lenticchie di David Fiordigiglio

La tradizione gastronomica italiana è ricca di piatti che evocano calore e convivialità, specialmente durante le festività. Tra questi, lo zampone accompagnato da lenticchie è un vero must a Natale. Questo piatto rappresenta un connubio perfetto di sapori e culture, capace di riscaldare i cuori e rendere indimenticabile ogni festa. Scopriamo insieme come prepararlo, seguendo la ricetta di David Fiordigiglio, chef che con la sua arte culinaria riesce a farci immergere nelle atmosfere natalizie.

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Zampone e lenticchie di David Fiordigiglio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 1 ora 1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Zampone e lenticchie di David Fiordigiglio – Ingredienti

  • Zampone
  • Lenticchie
  • Burro
  • Scalogno
  • Mirtilli freschi
  • Majorana
  • Bucce di agrumi
  • Lambrusco
  • Pancetta affumicata a dadini
  • Foglie di salvia
  • Castagne lessate e sbucciate
  • Cipolline borettane
  • Latte
  • Sale
  • Olio d’oliva

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Zampone e lenticchie di David Fiordigiglio – Procedimento

Iniziamo a preparare le lenticchie: mettiamole in ammollo la sera prima, così da garantirne una cottura uniforme. Il giorno seguente, scoliamole e asciughiamole con della carta assorbente. In una pentola, portiamo abbondante olio d’oliva a temperatura e friggiamo le lenticchie asciutte per un breve periodo fino a renderle croccanti.

Passiamo ora alla preparazione della riduzione. In un pentolino, sciogliamo il burro e aggiungiamo lo scalogno tritato finemente, lasciandolo rosolare delicatamente. Aggiungiamo i mirtilli freschi, la maggiorana e le bucce di agrumi, mescolando bene. Copriamo con il lambrusco e lasciamo ridurre a fuoco lento senza coperchio per circa 25 minuti, quindi filtriamo la salsa per eliminare i solidi.

Per il contorno, prendiamo una pirofila e adagiamo sul fondo dei cubetti di pancetta affumicata, le foglie di salvia e le castagne lessate. Aggiungiamo anche le cipolline borettane e dei fiocchi di burro. Cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti, finché tutto non sarà ben dorato.

Ora prepariamo il purè di patate: schiacciamo le patate lesse in una ciotola. Portiamo a ebollizione il latte con un po’ di burro e un pizzico di sale, poi uniamo il composto di latte alle patate schiacciate, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Per assemblare il piatto, creiamo un letto di purè di patate su un piatto da portata. Adagiamo sopra fette di zampone e irroriamo con la riduzione al lambrusco. Completiamo con le lenticchie fritte e il contorno di castagne e cipolline dorate.

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Zampone e lenticchie di David Fiordigiglio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più interessante, puoi considerare alcune delle seguenti varianti:

– **Aromatizzazione**: Sostituisci il lambrusco con un altro vino rosso o aggiungi delle spezie come pepe nero o noce moscata per un tocco di sapore in più.
– **Lenticchie**: Prova a utilizzare lenticchie di diverse varietà, come quelle beluga o verdi, per un risultato estetico e gustativo più variegato.
– **Contorni alternativi**: Accanto alla pancetta, puoi aggiungere altri tipi di carne o verdure come carote e zucchine per arricchire il piatto.
– **Zampone vegetale**: Per una versione vegetariana, sostituisci lo zampone con un’alternativa vegana a base di legumi o tofu aromatizzato.

Sperimenta e divertiti a personalizzare questo piatto classico secondo i tuoi gusti, mantenendo la tradizione viva nel tuo menu natalizio!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago