Mentre l’autunno avanza e ci avvolge con i suoi colori caldi, c’è un piatto che cattura perfettamente lo spirito di questa stagione: il filetto di maiale all’uva. Proposto dal talentuoso chef romano Gian Piero Fava, questo secondo piatto unisce sapori delicati e avvolgenti, perfetti per una cena autunnale che celebra i frutti della nuova stagione.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti più 2 ore di marinatura |
Per iniziare, metti la panna in una ciotola insieme al succo e alla scorza grattugiata del limone e qualche rametto di timo fresco. Tagliare i filetti di maiale in medaglioni e immergerli nella marinata. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Successivamente, prendi i medaglioni di maiale marinati e passali prima nella farina, poi nelle uova leggermente sbattute, e infine in una miscela di panko (o pangrattato) e granella di nocciole. Assicurati che ogni medaglione sia ben impanato su tutti i lati.
In una padella scalda abbondante burro chiarificato insieme a uno scalogno tagliato a pezzi e qualche altro rametto di timo. Friggi i medaglioni di maiale impanati fino a quando non assumono una doratura uniforme. Una volta pronti, scolali su carta assorbente e aggiusta di sale.
Taglia gli acini d’uva a metà, rimuovendo i semi se desiderato, e saltali in padella con un filo d’olio d’oliva e un po’ di fondo bruno o del liquore preferito.
Per preparare la salsa, frulla la senape con dei cubetti di ghiaccio, un po’ d’acqua e abbondante olio utilizzando un mixer ad immersione.
Taglia il pak choi a metà e lessalo per pochi minuti in acqua bollente. Successivamente, disponili in una padella foderata con carta forno e spennellali con la salsa di senape. Rosola a fiamma vivace su entrambi i lati.
Affetta i ravanelli sottilmente e condiscili con la salsa alla senape precedente.
Disporre sul piatto i medaglioni di maiale insieme ai pak choi grigliati, le fettine di ravanelli e l’uva saltata. Servi il tutto ben caldo per gustare al meglio i sapori.
Per dare un tocco diverso al vostro filetto di maiale all’uva, potete provare a sostituire il panko con mandorle tritate finemente per un sapore più delicato. Se non amate la senape, una salsa al miele e senape potrebbe offrire una dolcezza equilibrata. Per una variante più speziata, aggiungi una punta di zenzero grattugiato alla marinata del maiale. E infine, per un tocco di freschezza, aggiungi qualche foglia di menta tra gli ingredienti della salsa. Buona cucina e buon appetito!
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…
Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…
Scopri metodi naturali ed efficaci per eliminare il calcare dalla doccia! Aceto, bicarbonato e limone…