è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno 16 settembre: cheesecake toscana di Federico Fusca

Federico Fusca festeggia il suo compleanno e torna nel bosco di Antonella nel suo giorno speciale. Un compleanno definito dall’affetto per la figlioletta e dalla golosità, che oggi sfoggia preparando una cheesecake toscana.

Ingredienti cheesecake toscana di Federico Fusca

  • 250 grammi di cantucci
  • 120 grammi di burro
  • un cucchiaio di cacao
  • 200 grammi di mascarpone
  • 200 grammi di ricotta
  • 250 grammi di formaggio spalmabile
  • 40 grammi di zucchero a velo
  • 10 grammi di colla di pesce
  • un limone
  • un bicchiere di vinsanto
  • 100 millilitri di panna
  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • un mazzetto di menta
  • 60 grammi di lamponi
  • 40 grammi di nocciole

Procedimento cheesecake toscana di Federico Fusca

Per la base, tagliamo finemente i cantucci toscani o altri biscotti secchi con un cucchiaio di cacao amaro utilizzando un mixer. Ottenuta una polvere, aggiungiamo il burro fuso e uniamo accuratamente. Pressiamo il composto finito sul fondo di una tortiera utilizzando un cucchiaio. Mettiamo in frigorifero per trenta minuti.

Per la crema, mescoliamo in una ciotola la ricotta, il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

Nel frattempo, facciamo bollire metà della panna in un pentolino e sciogliamo la gelatina in acqua fredda per cinque minuti.

Uniamo la gelatina sciolta, la panna rimanente e il vinsanto alla crema di mascarpone. Mescoliamo di nuovo con le fruste e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata per l’aroma.

La crema viene versata sulla base di biscotti, livellata e posta in frigorifero per almeno due ore. Per la decorazione, una piccola porzione di crema può essere messa in una sacca da pasticceria con punta rigata e messa in frigo per un paio d’ore. La cheesecake è decorata con punte di panna, nocciole tostate, lamponi, cioccolato fondente fuso e foglie di menta.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago