Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Quasi castagnaccio di Daniele Persegani

In queste giornate autunnali, quando l’aria si fa fresca e le foglie iniziano a colorare i paesaggi con toni caldi, non c’è niente di meglio di un dolce che riscalda il cuore e coccola il palato. Daniele Persegani, il talentuoso chef emiliano, ci propone una versione originale di un classico dolce italiano con il suo “quasi castagnaccio”. Prepariamoci a scoprire insieme questa deliziosa ricetta.

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Quasi castagnaccio di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Quasi castagnaccio di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 3 uova intere
  • 200 g di zucchero di canna
  • 120 g di farina 00
  • 120 g di farina di castagne
  • 200 g di burro
  • 150 g di confettura di marroni
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bicchierino di rum
  • Rosmarino fresco tritato
  • Amaretti secchi
  • 250 ml di panna da montare
  • Cannella in polvere
  • Marron glacé per decorare

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Quasi castagnaccio di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro “quasi castagnaccio” facendo sciogliere il burro e lasciandolo intiepidire. Mettiamo il rosmarino tritato a macerare nel rum per almeno un’ora, meglio se durante la notte. Successivamente filtriamo il rum, lo utilizziamo per inumidire le gocce di cioccolato che poi scoliamo, infariniamo leggermente e mettiamo da parte.

Montiamo le uova intere con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporiamo le due farine (farina 00 e farina di castagne) mescolando delicatamente e aggiungiamo la confettura di marroni e il burro fuso, sempre mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Uniamo infine il lievito setacciato, il rum aromatizzato e le gocce di cioccolato infarinate.

Versiamo l’impasto in uno stampo per ciambella ben imburrato e infarinato. Cuociamo in forno preriscaldato statico a 170°C per 45 minuti. Nel frattempo, frulliamo finemente gli amaretti secchi. Montiamo la panna e aggiungiamo un pizzico di cannella e gli amaretti polverizzati. Una volta sfornata e raffreddata la torta, decoriamola con ciuffi di panna montata e qualche marron glacé.

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Quasi castagnaccio di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale al vostro “quasi castagnaccio”, potete sostituire le gocce di cioccolato fondente con scaglie di cioccolato bianco o al latte. Se preferite una versione senza alcol, il rum può essere sostituito con succo d’arancia. Inoltre, per arricchire ulteriormente il sapore, provate ad aggiungere all’impasto delle noci tritate grossolanamente o dei pezzetti di fico secco. Servite con una tazza di tè caldo o un bicchiere di vin brulé per una merenda perfetta nelle fredde giornate autunnali.

Buona preparazione e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago