Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Gulasch con polenta di Cristian Bertol

Immagina il calore della tradizione culinaria italiana abbracciato da sapori intensi e avvolgenti che provengono dal cuore delle Alpi. Il pluripremiato chef trentino Cristian Bertol ci regala un viaggio gastronomico indimenticabile con il suo Gulasch accompagnato da una cremosa polenta. Questa combinazione di robusto stufato di carne e soffice polenta promette di riscaldare corpo e anima, portando in tavola tutta la passione e l’abilità di una cucina fatta di amore e dedizione.

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Gulasch con polenta di Cristian Bertol – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 1 ora e 30 minuti
Tempo totale 2 ore

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Gulasch con polenta di Cristian Bertol – Ingredienti

  • 500 g di farina di polenta
  • 2 litri d’acqua
  • Sale q.b.
  • 1 kg di carne di manzo (tagliata a cubettoni)
  • 2 cipolle grandi
  • Farina q.b. per infarinare
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di paprika dolce
  • 1 bicchiere di aceto di vino rosso
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 3 foglie di alloro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Fette di speck croccante
  • Cialde di parmigiano
  • Prezzemolo riccio per guarnire

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Gulasch con polenta di Cristian Bertol – Procedimento

Prepariamo innanzitutto la polenta. In una capiente pentola, scalda l’acqua con una presa di sale. Quando l’acqua giunge ad ebollizione, versa la farina di polenta a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare regolarmente e lascia cuocere seguendo il tempo indicato sulla confezione della polenta. Una volta cotta, versa la polenta in uno stampo a ciambella e mettila nel forno caldo per mantenerla calda e conferirle una forma accattivante.

Passiamo ora al gulasch. In una casseruola capiente, scaldare un buon filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi le cipolle tagliate a fette sottili, lasciandole soffriggere fino a doratura. Infarina leggermente i cubetti di carne di manzo e aggiungili alla casseruola, facendoli rosolare accuratamente insieme alle cipolle. Unisci il concentrato di pomodoro e la paprika dolce, mescolando bene per amalgamare i sapori. Lascia insaporire per qualche minuto, poi sfuma con il bicchiere di aceto. Quando l’aceto è evaporato, aggiungi il vino rosso, sala a piacimento e aggiungi le foglie di alloro. Copri la casseruola e lascia cuocere a fuoco lento per circa un’ora, finché la carne diventa tenera.

Una volta pronto il gulasch, sforma la polenta sul piatto da portata e versa il gulasch nel buco centrale dello stampo. Completa la presentazione con fette di speck reso croccante in forno, alcune cialde di parmigiano e una spolverata di prezzemolo riccio fresco.

É sempre mezzogiorno: 14 ottobre 2024 – Gulasch con polenta di Cristian Bertol – Consigli e Varianti per la ricetta

Per una variante più leggera, puoi sostituire il manzo con tacchino o pollo, adattando il tempo di cottura in base alla carne scelta. Se desideri un gulasch ancora più aromatico, aggiungi un mix di spezie come cumino e pepe nero. Puoi anche arricchire la polenta incorporando del formaggio grattugiato durante la cottura, rendendola ancora più saporita e cremosa. Servi il gulasch accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, lo stesso utilizzato per la cottura, per esaltare ulteriormente i sapori.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago