Lessiamo i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo al dente e li disponiamo su un vassoio, ben distanziati, in modo da farli raffreddare senza che si attacchino.
Per il ripieno, lavoriamo la ricotta con un cucchiaio, in modo da ridurla a crema. Uniamo il salame a dadini piccoli, il parmigiano grattugiato e la mozzarella ben scolata e tagliata a dadini. Mescoliamo e teniamo da parte.
Farciamo i paccheri ormai freddi con il ripieno, aiutandoci con una sacca da pasticcere.
Sbattiamo le uova con il latte, quindi passiamo i paccheri nella miscela ottenuta e successivamente nella farina di mais. Li friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per la salsa, frulliamo i pomodorini con basilico, olio, sale e pepe, quindi filtriamo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…