Lessiamo i paccheri in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo al dente e li disponiamo su un vassoio, ben distanziati, in modo da farli raffreddare senza che si attacchino.
Per il ripieno, lavoriamo la ricotta con un cucchiaio, in modo da ridurla a crema. Uniamo il salame a dadini piccoli, il parmigiano grattugiato e la mozzarella ben scolata e tagliata a dadini. Mescoliamo e teniamo da parte.
Farciamo i paccheri ormai freddi con il ripieno, aiutandoci con una sacca da pasticcere.
Sbattiamo le uova con il latte, quindi passiamo i paccheri nella miscela ottenuta e successivamente nella farina di mais. Li friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per la salsa, frulliamo i pomodorini con basilico, olio, sale e pepe, quindi filtriamo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…