Sfoglia: lavoriamo la farina insieme alle uova intere, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero. Tiriamo la sfoglia sottile, quindi ritagliamo i tagliolini.
Polpette: in una ciotola, mettiamo il macinato di maiale, la mortadella tritata finissima, il pane ammollato nel latte, il parmigiano grattugiato, le uova, sale e noce moscata. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se il composto dovesse essere troppo morbido, aggiungiamo il pangrattato. Formiamo le polpette grandi come noci.
Sugo: facciamo soffriggere l’aglio e la cipolla affettata con un filo d’olio. Uniamo la passata e lasciamo cuocere per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, mettiamo a cuocere le polpettine ancora crude. Copriamo e lasciamo cuocere per mezz’ora. A questo punto, uniamo i piselli e lasciamo cuocere ancora mezz’ora.
Cuociamo i tagliolini in acqua bollente e salata. Li scoliamo al dente e li saltiamo con il sugo. Su una pirofila, formiamo dei nidi con i tagliolini e mettiamo sopra qualche polpettina. Spolveriamo con il parmigiano e mettiamo in forno caldo a gratinare per 15 minuti circa.
L’articolo “Detto Fatto”: nidi di tagliolini gratinati con polpette di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Scopri come la carta stagnola può rivoluzionare la tua cucina! Dalla conservazione alimentare a metodi…
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…