Dobbiamo lessare le patate, intere e con la buccia, quindi le peliamo e le schiacciamo. Lasciamo raffreddare la purea ottenuta.
Passiamo all’impasto: sciogliamo il lievito di birra fresco in acqua tiepida (non calda). In una ciotola mettiamo le patate schiacciate ed ormai fredde, la farina 00, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Cominciamo a mescolare con una forchetta, quindi uniamo il lievito sciolto nell’acqua e mescoliamo ancora con la forchetta. A questo punto aggiungiamo l’uovo intero e mescoliamo ancora. Infine, uniamo il burro fuso ma non caldo e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Copriamo l’impasto con la pellicola e lasciamo lievitare, a temperatura ambiente, fino al raddoppio del volume iniziale (almeno 1 ora).
Stendiamo l’impasto lievitato sul piano infarinato, con il mattarello, ad uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta ricaviamo dei dischi, che posizioniamo su una teglia con carta forno (meglio mettere ciascun bombolone su un quadrato di carta forno). Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare ancora 1 ora, fino al raddoppio.
Scaldiamo abbondante olio profondo fino a circa 170°. Immergiamo delicatamente i bomboloni lievitati e lasciamo friggere fino a doratura, rigirandoli. Scoliamo su carta assorbente e, quando sono ancora caldi, li passiamo nello zucchero semolato. Farciamo a piacere con creme o confetture.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…