Introduzione
Il sabato sera è il momento perfetto per sorprendere amici e familiari con una cena deliziosa. Se sei alla ricerca di un antipasto che non solo sia sfizioso, ma anche economico, i crostini al pomodoro rappresentano la scelta ideale. Con ingredienti freschi e semplici, potrai creare un piatto che sembra uscito da un ristorante, il tutto con un investimento minimo. Prepariamoli insieme!
Crostini al pomodoro – Informazioni ricetta
| Tempo di preparazione | 10 minuti | 
|---|---|
| Numero di Persone | 4 | 
| Tempo di cottura | 5 minuti | 
| Tempo totale | 15 minuti | 
Crostini al pomodoro – Ingredienti
- 1 baguette o pane casereccio
 - 300 g di pomodori freschi (tipo ciliegino o datterino)
 - 2 spicchi d’aglio
 - Olio extravergine d’oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe nero q.b.
 - Foglie di basilico fresco q.b.
 
Crostini al pomodoro – Procedimento
Iniziamo preparando i pomodori. Lavali accuratamente e tagliali a cubetti. Trasferiscili in una ciotola e condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe nero e alcune foglie di basilico spezzettate. Mescola bene e lascia marinare mentre prepariamo il pane.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Prendi la baguette e tagliala a fette spesse circa 1 cm. Scalda una padella antiaderente e, quando è calda, adagia le fette di pane. Tostale per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Se preferisci, puoi anche utilizzare il forno: disponi le fette su una teglia e tostale a 200°C per 5 minuti.
Una volta che il pane è pronto, strofinaci sopra gli spicchi d’aglio, in modo da conferire un aroma delicato ma avvolgente. Adesso, prendi il mix di pomodori e distribuiscilo generosamente sui crostini. Guarnisci con un altro filo d’olio e qualche foglia di basilico fresca. I tuoi crostini al pomodoro sono pronti per essere serviti!
Crostini al pomodoro – Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti per rendere i tuoi crostini al pomodoro ancora più speciali. Puoi aggiungere del formaggio cremoso come la ricotta o il bocconcini di mozzarella per un tocco di freschezza. Per chi ama i sapori forti, prova ad inserire delle acciughe sott’olio o delle olive nere tritate. Se desideri un gusto più speziato, aggiungi un pizzico di peperoncino fresco o di origano secco. Infine, per un’alternativa vegetariana, puoi sostituire i pomodori con delle zucchine grigliate o dei peperoni rossi per una combinazione colorata e saporita. Buon appetito!
