Per il crumble, lavoriamo la farina con il burro a pezzetti, quindi aggiungiamo lo zucchero semolato e lavoriamo fino ad ottenere delle briciole grossolane. Le distribuiamo su una teglia e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Peliamo e puliamo le pere, le tagliamo a dadini e le facciamo cuocere in un pentolino con lo zucchero di canne ed un pizzico di cannella, per circa 10 minuti.
Per la crema, scaldiamo il latte con la vaniglia. A parte misceliamo l’amido con lo zucchero, quindi aggiungiamo il latte caldo e portiamo sul fuoco. Profumiamo con la cannella e, mescolando, facciamo addensare. Togliamo dal fuoco, uniamo il cioccolato fondente tritato ed una noce di burro e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia.
Prendiamo le coppe e mettiamo sul fondo un po’ di crumble, sopra della crema e finiamo con le pere caramellate ed il crumble.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…