I cornetti alla ricotta sono una ricetta furba, furbissima, che ho visto qui e che ho dovuto provare all’istante. Ricordate le mie zeppoline di ricotta? Ecco, il principio è esattamente lo stesso: si tratta di un impasto furbo per preparare cornetti senza lievitazione e senza tempi di attesa: giusto il tempo di preparare l’impasto, sagomare i cornetti e cuocerli, et voilà, il gioco è fatto!
Unica cosa a cui dovrete prestare attenzione è che la ricotta sia ben asciutta. Il risultato è decisamente più che soddisfacente, avrete in meno di 1 ora dei cornettini che sembrano quasi di pasta brioche, pronti da mangiare così o da farcire a piacere (volendo potete farcirli anche prima di formarli, anche con un pezzetto di cioccolato che si scioglierà in cottura).
Decisamente da provare, no? Be’, io ho pensato che fossero perfetti per augurarvi buona Pasquetta, un’idea simpatica per proporvi una colazione o merenda da preparare per oggi, all’ultimo minuto 😉
Innanzitutto assicuratevi che la ricotta sia asciutta: se così non fosse, lasciatela scolare per una mezz’ora.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividete l’impasto a metà, entrambi in sfoglie sottili circa 3 mm, quindi sagomateli in forme circolare: da ognuno dei 2 cerchi, ricavate 12 spicchi (dividete il cerchio a metà e poi in 4, infine dividete ogni quarto in 3 spicchi).
Prendete 1 spicchio per volta, allungate leggermente la punta, quindi arrotolatelo su se stesso partendo dal lato corto e fino ad arrivare alla punta, in modo da creare un cornetto.
Procedete così con tutti gli spicchi, poggiando i cornetti sulla teglia rivestita di carta forno man mano che sono fatti, lasciandoli leggermente distanziati tra loro (vi consiglio di cuocere solo 12 cornetti per volta, come ho fatto io, o rischiate che si attacchino tra di loro).
Infine, spennellate con latte e cuocete per circa 15 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
I cornetti alla ricotta sono pronti: lasciateli raffreddare, decorate con zucchero a velo e servite.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…