è sempre mezzogiorno

Castagnaccio di Katia Maccari – È sempre mezzogiorno oggi 11 Ottobre

La chef di origine toscana Katia Maccari si cimenta nella preparazione del castagnaccio, un dolce tradizionale deliziosamente autunnale e profumato di bosco. Lo serve con una deliziosa crema.

Ingredienti Castagnaccio di Katia Maccari

  • 40 ml di olio, 20 g di zucchero di canna, 5 g di sale, 100 g di uvetta, 80 g di noci, 80 g di pinoli, un rametto di rosmarino, 600 ml di acqua, 500 g di farina di castagne
  • 500 ml di latte, 140 g di zucchero, 20 g di amido di mais, 30 g di farina, 5 tuorli d’uovo, 50 ml di rum, vaniglia e la scorza di mezzo limone compongono la crema.

Procedimento Castagnaccio di Katia Maccari

Scaldiamo il latte e la vaniglia per preparare la crema. Uniamo separatamente lo zucchero, la scorza di limone e il rum ai tuorli d’uovo con una frusta a mano. Aggiungiamo la farina e l’amido. Torniamo sul fuoco dopo aver aggiunto il latte riscaldato alla pastella. Si mescola mentre si raggiunge quasi l’ebollizione. La crema viene versata su un vassoio, avvolta nella pellicola trasparente e lasciata raffreddare in frigorifero.

Preparare la torta unendo in una bacinella la farina di castagne e un pizzico di sale. Aggiungiamo a filo l’acqua fredda mescolando. Uniamo le noci tritate, i pinoli, l’uvetta ammollata nel rum o nell’acqua e ben sgocciolata dopo aver ottenuto un impasto denso e privo di grumi. Se l’impasto non è troppo dolce dopo averlo assaggiato, si aggiunge lo zucchero di canna. Infine, si aggiunge un filo d’olio e si profuma con aghi di rosmarino fresco. Versiamo l’impasto in una tortiera unta e ricoperta con un disco di carta da forno; lo strato deve avere uno spessore di circa 3 cm. Ricopriamo il piatto con noci, pinoli, uvetta e rosmarino prima di cuocerlo per 25 minuti in forno caldo a 170°.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago