Le arachidi sono un seme oleoso molto apprezzato sia per il gusto che per le qualità organolettiche. Considerate come appartenente…
I ceci sono una leguminosa appartenente alla famiglia delle fabaceae. Ormai relegato al consumo in lattina o, per i pochi…
La zucca appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa da cui provengono le zucchine di varia forma e colore. La…
Il miele è una sostanza prodotta dalle api (della specie Apis Mellifera) a partire dalla raccolta di nettare o della…
Il pompelmo è un frutto tipico della stagione fredda, e al pari degli altri frutti della famiglia a cui appartiene,…
I mandarini sono un dolcissimo frutto della stagione autunno-invernale, ricchissimi di proprietà e vitamine, ben oltre la nota vitamina C.…
Il diabete è una malattia cronica tra cui il primo effetto è un elevato livello di glucosio nel sangue, causato…
Negli anni passati lo zucchero di canna ha vissuto un inaspettato successo, stimolato dall’esigenza di migliorare lo stato di salute…
Molte persone affette da diabete tendono a pensare che il miele sia una scelta migliore rispetto allo zucchero o altri…
Quella conosciuta oggi come sindrome del colon irritabile o dell’intestino irritabile, veniva una volta definita “colite spastica” ed è una…