Categories: è sempre mezzogiorno

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta del migliaccio (torta di Carnevale) di Sal De Riso

$bp(“Brid_9493”, {“id”:”17623″,”width”:”16″,”height”:”9″,”video”:”704522″});

Il Migliaccio è una torta antichissima, tipica della pasticceria napoletana. Si prepara in prossimità del Carnevale e deve il suo nome al cereale che, in passato, si utilizzava per prepararla: il miglio. Oggi, si utilizza il frumento e, per la precisione, il semolino. E’ un dolce ‘povero’, poichè composto da ingredienti semplice e genuini, ma ricchissimo di aromi. E’ simile, nella consistenza (cremosissima!) e nel gusto (agrumato e speziato), al ripieno delle sfogliatelle napoletane. Ho pensato di prepararlo seguendo la ricetta del pasticcere partenopeo più celebre e premiato, Sal De Riso. Potete accompagnarlo ad una salsa al cioccolato o, se la gradite, una marmellata di arance leggermente diluita. Io la adoro in quest’ultima versione!

Ingredienti

  • 250 g acqua, 250 g latte, 20 g burro, 100 g semolino, sale, 125 g uova, 125 g zucchero, 175 g ricotta, 50 g pinoli, 50 g uvetta, vaniglia, cannella, limone, arancia

Procedimento

  • In una pentola capiente, scaldo dolcemente latte ed acqua con gli aromi, ovvero la cannella, la vaniglia, la scorza d’arancia e limone, ed il burro.
  • Quando la miscela sfiora il bollore, spengo e lascio in infusione per qualche minuto.
  • Elimino le scorze degli agrumi e la cannella se in stecca, porto a bollore e verso il semolino a pioggia.
  • Mescolo sul fuoco per 2-3 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio che si stacca dalla pentola. Lascio intiepidire (ma non troppo).
  • Nel frattempo, con le fruste, monto le uova insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 8 minuti).
  • Al semolino cotto e intiepidito, unisco le uova montate, in più volte, e mescolo fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Incorporo anche l’uvetta ed i pinoli tostati.
  • Trasferisco l’impasto in una tortiera da 18-22 cm, livello e faccio cuocere per 50-60 minuti a 180°, deve dorare in superfice. Faccio riposare per una notte prima di servire.

L’articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta del migliaccio (torta di Carnevale) di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

6 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

21 ore ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

1 giorno ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago