Il piatto che andremo a preparare oggi è una deliziosa fusione di sapori e tradizioni, lo spezzatino di tacchino al curry, con un tocco speciale della zia Cri. Questo piatto non solo rappresenta un’esperienza culinaria unica, ma è anche un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano dare vita a qualcosa di straordinario. Seguiteci in questo viaggio culinario alla scoperta dei segreti di una ricetta che scalda il cuore e soddisfa il palato.
É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Spezzatino di tacchino al curry di zia Cri – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Spezzatino di tacchino al curry di zia Cri – Ingredienti
- 800 g di tacchino a cubetti
- 2 cucchiaini di curcuma
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 porro
- 1 cipolla
- Olio d’oliva q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500 ml di brodo vegetale
- 150 g di yogurt naturale
- Sale e pepe q.b.
- 2 carote (una arancione e una viola)
- 300 g di patate
- Un pezzetto di zenzero fresco
- 1 spicchio d’aglio
- Passata di pomodoro q.b.
- Spinaci freschi q.b.
É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Spezzatino di tacchino al curry di zia Cri – Procedimento
Iniziamo a preparare il nostro piatto: prendiamo una pirofila e poniamo i cubetti di tacchino all’interno. Aggiungiamo quindi la curcuma, il curry e la paprika, mescolando con cura affinché la carne sia ben insaporita.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procediamo riscaldando un tegame in cui verseremo un generoso filo di olio d’oliva. Qui faremo soffriggere un trito di porri e cipolle fino a quando non saranno dorati e fragranti. Successivamente, incorporiamo il tacchino condito con le spezie e lasciamo rosolare per bene, facendo attenzione a non far attaccare la carne. Sfumiamo con il vino bianco e una volta evaporato, versiamo il brodo vegetale, coprendo parzialmente il tegame. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura, aggiungiamo lo yogurt naturale, quindi regoliamo di sale e pepe secondo il nostro gusto.
Per il contorno, in una padella diversa, scaldiamo dell’olio d’oliva e facciamo rosolare la cipolla affettata insieme a uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo le carote tagliate a dadini e le patate tagliate anch’esse a cubetti piccoli. Facciamo insaporire per qualche minuto, aromatizzando con zenzero fresco grattugiato e un pizzico di curry in polvere. Uniamo anche la passata di pomodoro e continuiamo la cottura per circa 20 minuti, aggiungendo un po’ di brodo se necessario. Infine, quando le verdure sono pronte, incorporiamo gli spinaci freschi e aspettiamo che appassiscano nel calore del piatto.
É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Spezzatino di tacchino al curry di zia Cri – Consigli e Varianti per la ricetta
Se volete variare questa ricetta, potete sostituire il tacchino con pollo o manzo a seconda delle vostre preferenze. Per un tocco esotico, aggiungete della frutta secca come uvetta o albicocche disidratate durante la cottura. Se amate i sapori piccanti, non esitate ad inserire un pizzico di peperoncino o utilizzare curry piccante. Infine, per un aspetto ancora più colorato, potete arricchire il piatto con altre verdure come zucchine o peperoni. Buon appetito!