Introduzione
Se stai cercando un modo per sorprendere i tuoi ospiti durante il cenone di Capodanno, sei nel posto giusto! Le tagliatelle al sugo di pesce sono un piatto che combina freschezza e sapore, senza l’uso di panna, per una consistenza cremosa e deliziosa. Con ingredienti di alta qualità e un po’ di passione in cucina, porterai in tavola un primo piatto che farà un figurone. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza!
tagliatelle al sugo di pesce – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
tagliatelle al sugo di pesce – Ingredienti
- 10 scampi freschissimi
- 200 g di tagliatelle
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 300 g di pomodorini ciliegia
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Prezzemolo fresco q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Acqua q.b. (per il brodo)
tagliatelle al sugo di pesce – Procedimento
Iniziate la preparazione dei vostri scampi: rimuovete le teste e il carapace, conservando solo la carne. Mettete da parte le teste e i gusci per preparare un brodo saporito. Sciacquate gli scampi e poneteli in un colapasta. Lavate accuratamente anche le verdure, pelatele e tagliatele a pezzi. In una pentola, unite le verdure, gli scarti degli scampi, un po’ di prezzemolo, sale, pepe e un cucchiaio abbondante di olio extravergine d’oliva. Riempite con acqua e accendete il fuoco dolce, portando a ebollizione. Coprite parzialmente e lasciate cuocere per circa mezz’ora finché il brodo non si sarà ristretto.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!
- Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!
- Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.
Una volta pronto, utilizzate una schiumarola per rimuovere gli scarti e pressateli in uno schiacciapatate per estrarre il sugo. Filtrate il brodo e tenetelo caldo. In una padella ampia, scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato e, se gradito, un peperoncino. Fate soffriggere e aggiungete gli scampi, saltandoli per 3-4 minuti fino a farli cambiare colore. Sfumate con il vino bianco secco alzando la fiamma per evaporare l’alcol.
Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Aggiungete i pomodorini in padella e coprite, lasciando cuocere a fuoco basso per 6-7 minuti. Togliete gli scampi e metteteli da parte. Tritate finemente la carne degli scampi già sgusciati e uniteli in padella con un mestolo di brodo caldo. Cuocete le tagliatelle aggiungendo brodo solo quando il precedente è stato assorbito. Una volta pronte, servite le tagliatelle con il loro condimento e decorate con gli scampi interi e una spolverata di prezzemolo tritato.
tagliatelle al sugo di pesce – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questo piatto ancora più speciale, potete considerare delle varianti. Ad esempio, sostituire gli scampi con gamberi o cozze, per un mix di sapori diversi. Se amate i sapori più decisi, provate ad aggiungere olive nere o capperi al sugo. Infine, una spolverata di scorza di limone grattugiata prima di servire darà un tocco di freschezza in più. Buon appetito e buon Capodanno!