La torta di mele sorprende ancora: una delizia con frutta secca e avena, perfetta per chi è a dieta!
Se sei alla ricerca di un dolce che unisca il piacere del gusto alla bontà della salute, questa torta di mele è la scelta ideale. Con l’aggiunta di farina d’avena e frutta secca, rappresenta un ottimo compromesso per chi desidera concedersi un dessert senza sentirsi in colpa. La combinazione delle mele dolci e succose con il croccante della frutta secca crea un’esperienza unica in ogni morso. Scopriamo insieme come prepararla!
torta di mele light – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 35-40 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
torta di mele light – Ingredienti
- 4 uova
- 4 mele
- 290 g di farina d’avena
- 100 g di farina di mandorle
- 200 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- 190 g di zucchero di canna
- 100 g di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole)
torta di mele light – Procedimento
Inizia lavando e sbucciando le mele. Puoi tagliarle a fette sottili o a pezzetti, a seconda della tua preferenza, e mettile da parte. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungi l’ olio di semi di girasole e mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina d’avena, la farina di mandorle, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Unisci poco alla volta il mix di farine al composto di uova, mescolando bene fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungi le melee a pezzetti e la frutta secca, mescolando delicatamente per assicurarti che siano distribuite uniformemente nell’impasto.
Versa l’impasto nello stampo precedentemente unto e infarinato e inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Prima di sfornare, effettua sempre la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Una volta cotta, lasciala raffreddare nello stampo e poi estraila delicatamente. Se vuoi, puoi spolverarla con un po’ di zucchero a velo prima di servirla. Buon appetito!
torta di mele light – Consigli e Varianti per la ricetta
Vuoi rendere la tua torta di mele ancora più interessante? Ecco alcune idee per personalizzarla:
– **Aromatizza l’impasto**: aggiungi un pizzico di cannella o di vaniglia per dare un profumo inebriante.
– **Varietà di frutta**: sostituisci le mele con pere o pesche per una versione diversa.
– **Senza zucchero**: prova a ridurre la quantità di zucchero di canna o sostituiscilo con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’agave.
– **Frutta secca**: puoi utilizzare solo noci o mandorle, oppure aggiungere anche del cioccolato fondente tritato per un tocco goloso.
Sperimenta e trova la tua versione perfetta di questa deliziosa torta di mele!