Introduzione
La schiacciata di zucchine è un piatto che porta in tavola la freschezza e il gusto delle verdure, trasformandole in una prelibatezza che conquisterà anche i palati più esigenti. Questa ricetta non solo è sana e leggera, ma è anche semplicissima da preparare. Perfetta per ogni occasione, dal pranzo quotidiano a una cena con amici, la schiacciata di zucchine sarà un successo garantito. Scopriamo insieme come realizzarla!
Zucchine al forno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 3 | 25-30 minuti | 45 minuti |
Zucchine al forno – Ingredienti
- 300 g di zucchine fresche
- 2 uova
- 150 g di farina integrale
- 100 g di yogurt greco
- 50 g di formaggio grattugiato (opzionale)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Spezie a piacere (origano, basilico, o timo)
Zucchine al forno – Procedimento
1. Iniziate lavando e grattugiando le zucchine. Strizzatele bene per eliminare l’eccesso di acqua e mettetele da parte in una ciotola.
2. In un’altra ciotola, sbattete le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate bene.
3. Incorporate le zucchine grattugiate nella miscela di uova e yogurt. Successivamente, aggiungete la farina integrale, il formaggio grattugiato (se utilizzato), il sale, il pepe e le spezie scelte. Mescolate fino ad ottenere un impasto consistente.
4. Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno. Versate l’impasto nella teglia, livellandolo con una spatola.
5. Irrorate con un filo d’olio extravergine d’oliva e infornate per 25-30 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
6. Una volta cotta, sfornate la schiacciata e lasciatela intiepidire prima di tagliarla a fette. Servitela calda o a temperatura ambiente.
Zucchine al forno – Consigli e Varianti per la ricetta
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Per rendere la vostra schiacciata di zucchine ancora più gustosa, potete considerare alcune varianti. Provate ad aggiungere cubetti di prosciutto cotto o salmone affumicato per un extra di sapore. Se desiderate una versione vegetariana più ricca, arricchite l’impasto con peperoni dolci o melanzane grattugiate. Inoltre, potete sostituire lo yogurt greco con ricotta per una consistenza più cremosa. Infine, sperimentate con le spezie: una spruzzata di paprika affumicata o di curry possono dare un tocco speciale al vostro piatto. Buon appetito!