Le penne integrali vegetariane di Chloe Facchini non sono solo un piatto gustoso e nutriente, ma anche un’esplosione di colori e sapori che si sposano perfettamente con uno stile di vita sano. Questa ricetta è stata pensata per soddisfare sia i palati esigenti che quelli alla ricerca di leggerezza e benessere. Scopri come preparare questo delizioso piatto che è stato protagonista della puntata del 27 settembre 2024 di “É sempre mezzogiorno”.
É sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 – Penne integrali vegetariane di Chloe Facchini – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
É sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 – Penne integrali vegetariane di Chloe Facchini – Ingredienti
- 320 g di penne integrali
- 2 melanzane
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 200 g di taccole
- 10 pomodorini ciliegia
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Timo fresco (q.b.)
- Rosmarino fresco (q.b.)
- Sale fine (q.b.)
- Pepe nero (q.b.)
- Nocciole tritate (q.b.)
É sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 – Penne integrali vegetariane di Chloe Facchini – Procedimento
Metti l’acqua a bollire in una pentola capiente, aggiungi il sale e cuoci le penne integrali seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, affetta le melanzane a rondelle sottili e lasciale a macerare con un po’ di sale per almeno 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, asciugale accuratamente e friggile in olio caldo a 160°C fino a doratura.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
In una padella wok, scalda un filo di olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio intero. Una volta che l’aglio si sarà dorato, rimuovilo e aggiungi i peperoni tagliati a listarelle. Insaporisci con timo e rosmarino freschi, lasciando sfrigolare per qualche minuto. Aggiungi le taccole precedentemente sbollentate e tagliate a becco di clarino. Continua la cottura per qualche minuto fino a quando le verdure saranno tenere.
Taglia a metà i pomodorini e disponili su una teglia rivestita di carta da forno. Condiscili con sale, pepe nero e timo, poi inforna a 100°C per 30 minuti in modo che risultino semi confit. Quando saranno pronti, uniscili alle verdure nella padella wok.
Scola le penne integrali e trasferiscile nella padella con le verdure, amalgamando bene il tutto. Impiatta decorando con le melanzane fritte e una generosa spolverata di nocciole tritate per un tocco croccante.
É sempre mezzogiorno: 27 settembre 2024 – Penne integrali vegetariane di Chloe Facchini – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più sfiziosa, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate o dei capperi dissalati. Se ami i sapori piccanti, basta un pizzico di peperoncino fresco o secco per dare una marcia in più al tuo piatto. Un trucco interessante è quello di sostituire le nocciole con mandorle tostate per variare la consistenza e il sapore del piatto. Infine, per una versione vegana ancora più completa, puoi aggiungere del tofu a cubetti saltato in padella con un filo d’olio e salsa di soia.