Riscopri l’autenticità del gusto con questa squisitezza unica e sofisticata. Gli gnocchi verdi al gorgonzola, una creazione del noto chef Daniele Persegani, con l’aiuto dell’apprendista Giovanna Civitillo, sono il primo perfetto per quelle occasioni in cui si vuole stupire con un tocco di originalità e raffinatezza.
Ingredienti
- 500 g di patate lesse
- 180 g di farina 0
- 1 uovo
- 30 g di formaggio grattugiato
- Un pizzico di noce moscata
- Sale quanto basta
- 150 g di cremoso gorgonzola
- 50 g di dolce panna
Procedimento
Comincia con la predisposizione della farina a fontana, su un piano di lavoro oppure in una ciotola. Schiaccia al centro le patate lesse e tiepide. Al composto, aggiungi il formaggio grattugiato, gli spinaci cotti, strizzati e frullati assieme all’uovo. Continua a impastare energicamente, fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Da questo impasto, forma dei “serpentelli”, tagliali a tocchetti e poi pressa ciascun gnocco con un dito su una forchetta capovolta per ricrearne la tipica forma rigata. Bollili in acqua ben salata: gli gnocchi sono pronti quando risalgono a galla. Scolali 30 secondi dopo che l’acqua torna a bollore.
Nel frattempo, sciogli a fuoco basso il gorgonzola insieme alla panna in una padella. Scola gli gnocchi e saltali in padella con questa crema di gorgonzola e panna.
Questi straordinari gnocchi verdi al gorgonzola fanno di un semplice primo piatto una vera e propria esperienza culinaria che delizierà i tuoi ospiti. Buon appetito!
Resta connesso per scoprire ulteriori delizie culinarie visitando il nostro network, e se desideri, iscriviti al nostro Canale Telegram per anticipazioni e trame appetitose!