Ingredienti
- Lambrusco
- Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
- Parmigiano Reggiano
- Salumi
- Gnocco fritto
- Tigelle
- Tortelloni
- Fettuccine bolognesi
- Polpette di pane
- Zabaione
Preparazione: una ricetta emiliana da non perdere
Nella trentatreesima puntata di Linea Verde, Beppe Convertini e Peppone ci hanno portato alla scoperta di una zona tra Modena e Reggio Emilia, caratterizzata da prodotti di altissima qualità. Una delle ricette che abbiamo imparato a preparare è quella emiliana speciale.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Per preparare una ricetta emiliana speciale, è necessario procurarsi una buona selezione di ingredienti della tradizione. Inizia con un Lambrusco, un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, un Parmigiano Reggiano, salumi, gnocco fritto, tigelle, tortelloni, fettuccine bolognesi, polpette di pane e zabaione.
Inizia con l’assemblaggio degli ingredienti. Inizia con una bella selezione di salumi, che accompagnano il Parmigiano Reggiano. Segui con gnocco fritto e tigelle, che costituiscono il perfetto accompagnamento al Lambrusco. Dai poi un tocco di sapore alle tue portate con tortelloni e fettuccine bolognesi. Per concludere, aggiungi polpette di pane in un letto di zabaione.
Una volta che hai aggiunto tutti gli ingredienti, la tua ricetta è pronta. Servila con il Lambrusco e goditi un delizioso pasto emiliano speciale.