Il tacchino tonnato è delizioso! È una prelibatezza casalinga leggera e saporita a cui nessuno può resistere. Il tacchino tonnato è delizioso! È semplicemente imbattibile perché è fatto con pochi e semplici ingredienti. La carne rimane tenera e gustosa grazie alla salsa tonnata fatta in casa, che le conferisce un sapore deciso e inconfondibile.
Il tacchino in salsa tonnata è delizioso! È una prelibatezza casalinga leggera e saporita a cui nessuno può resistere.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Si tratta di una prelibatezza saporita che appartiene alla tradizione culinaria piemontese, dove è considerata un vero e proprio piatto della domenica.
Ecco come preparare il tacchino tonnato.
Il tacchino tonnato è fantastico! Tutti, anche chi non sa cucinare, possono prepararlo in pochi semplici passi ed è sempre un successo!
È impossibile resistere alla tentazione di mangiarlo perché è così invitante, gustoso e profumato.
- Si prepara in pochi minuti
- Alcuni minuti di cottura
Ingredienti Tacchino tonnato
- al posto del brodo vegetale
- A piacere, soffritto di sedano, carote e cipolla
- pepe e sale
- Olio Evo (15 mL)
- un paio di patate gialle
- A piacere, acqua naturale oligominerale
- per la carne
- sedano, carota e cipolla saltati in padella
- pepe e sale
- una foglia di alloro
- Petto di tacchino (800 g)
- un paio di bacche di ginepro
- un rametto di rosmarino
- a piacere, vino bianco secco
- al posto della salsa tonnata
- un cucchiaino di capperi
- 5 filetti di acciuga
- 1 scatola di tonno al naturale da 200 g
- un paio di uova medie
Procedimento per il tacchino con salsa tonnata
Cuocere il soffritto con le patate, sbucciate e tagliate a tocchetti, in una casseruola con l’olio per qualche minuto. Salare e pepare, quindi aggiungere l’acqua. Continuare a cuocere ancora per qualche minuto per ottenere il brodo vegetale. Legare il tacchino con lo spago e aromatizzarlo con il rosmarino prima di sigillarlo su tutti i lati in una padella con olio, soffritto, alloro e bacche di ginepro. Salare e pepare prima di sfumare con il vino bianco. Lasciare evaporare l’alcol prima di coprire con il brodo vegetale preparato. Cuocere per 1 ora a fuoco basso con un coperchio.
Nel frattempo, preparare la salsa tonnata frullando in un robot da cucina le uova sode, un bicchiere di brodo vegetale e il tonno. Aggiungere i filetti di acciuga e qualche cappero per ottenere una salsa tonnata omogenea. Quando il tacchino è pronto, togliete lo spago e tagliatelo a fette di mezzo centimetro di spessore da mettere in un bel piatto da portata e ricoprire con la salsa tonnata. Servire con qualche cappero come guarnizione.