In previsione del prossimo fine settimana, Daniele Persegani ci ha lasciato un’abbondante dose di vigore e golosità. Infatti, oltre alle battute standard e strabilianti, lo chef emiliano garantisce una ricetta “gnammer”, che sarà una torta salata. Prepariamo la tatin di mortadella e porri utilizzando la birra come ingrediente liquido.
Ingredienti tatin con mortadella e porri alla birra di Daniele Persegani
- 250 grammi di farina di bassa qualità
- 40 millilitri di olio
- un uovo
- sei grammi di lievito istantaneo per torte salate
- acqua a temperatura ambiente
- 2 porri 1 bicchiere di birra
- 300 grammi di mortadella
- 125 millilitri di panna
- 5 uova
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- prezzemolo
- 250 grammi di caciotta dolce
- 150 grammi di taleggio
- olio d’oliva, sale e pepe
Il procedimento tatin con mortadella e porri alla birra di Daniele Persegani
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Per prima cosa, prepariamo l’impasto opaco unendo tutti gli ingredienti in una ciotola o in una planetaria. Si tratta di farina 00, olio, un uovo intero, lievito istantaneo per torte salate (o lievito in polvere NON vanigliato) e un pizzico di sale. Si inizia a lavorare l’impasto incorporando gradualmente piccole quantità di acqua ghiacciata. Continuiamo fino a quando l’impasto è liscio come la seta e ha la consistenza della pasta frolla. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire.
Dopo aver tagliato i porri a rondelle, li mettiamo in acqua e li lasciamo riposare. Abbiamo preparato la carne mettendola in una padella, salandola e pepandola e scaldandola a fuoco vivo. Dopo che la carne ha assunto una tonalità dorata, deglassiamo la padella con la birra. Dopo aver stufato i porri fino a renderli teneri e asciutti, si spegne il fornello e si aggiunge la mortadella, tagliata a strisce o a cubetti.
In una ciotola a parte, con una frusta a mano, abbiamo montato la panna, il formaggio grattugiato e il prezzemolo tritato insieme alle uova. Dopo aver regolato il condimento con sale e pepe, aggiungiamo il taleggio a fette e, infine, il composto di porri e mortadella.
Iniziamo a stendere la pasta opaca fino a renderla sottile e a ricavarne un disco di diametro pari a quello della tortiera. Per prima cosa, disponiamo la caciotta a fette sul fondo della tortiera, che è stata foderata con un pezzo circolare di carta da forno. Versiamo il composto di uova, porri e mortadella, quindi copriamo il tutto con il disco di pasta opaca e bucherelliamo con una forchetta. Cuociamo il piatto in forno caldo e fisso a 170 gradi per mezz’ora. Lasciare raffreddare, quindi capovolgere e servire.