Dopo una breve assenza, dovuta alla necessità di effettuare controlli medici di routine, una Zia Cri commossa torna in cucina per preparare un dolce tipico dell’Emilia Romagna e non solo, la crema fritta.
Ingredienti
- 400 ml latte, 100 ml panna, scorza di 1 limone, 3 tuorli, 100 g zucchero, 50 g amido di mais, 50 g farina, 1 l olio per friggere
- 100 g pangrattato, 2 uova
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In un pentolino, scaldiamo latte e panna con scorza di limone e/o vaniglia. In una ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero. Uniamo l’amido di mais e la farina (possiamo sostituirla con altro amido) e, se troppo densa, diluiamo con un po’ del latto caldo. Uniamo tutta la miscela di latte e panna, portiamo sul fuoco e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo, versiamo la crema in una pirofila rettangolare o quadrata o in un contenitore per cubetti del ghiaccio. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo indurire in frigorifero.
Tagliamo la crema a cubetti e passiamo quest’ultimi nel pangrattato, nelle uova e ancora nel pangrattato. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.