
Ingredienti
- per la pasta: 300 g di farina, 3 uova, sale
- per il condimento: 200 g di macinato di manzo, 1 uovo, prezzemolo tritato, 200 g di funghi misti, 100 g di piselli, 1 cipolla, mezzo bicchiere di vino rosso, 1 litro di passata di pomodoro, 100 g di prosciutto cotto a dadini, 200 g di mozzarella fior di latte, 80 g di formaggio grattugiato, 1 rotolo di pasta brisèe, 50 g di burro, olio evo, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Facciamo le tagliatelle nel classico modo, ossia impastando la farina con le uova e un pizzico di sale. Tiriamo il panetto ottenuto con la macchinetta o con il mattarello ricavandone la sfoglia da cui ritagliamo le tagliatelle, che lessiamo infine in acqua bollente e salata.
Per il sugo, scaldiamo un goccio di olio in una casseruola, uniamo la cipolla tagliata finemente, la facciamo ben rosolare, quindi mettiamo i funghi misti, lasciamo stufare qualche istante, sfumiamo con il vino e poi aggiungiamo la passata di pomodoro. Saliamo, pepiamo e lasciamo cuocere per almeno 15 minuti.

Facciamo le polpette di carne mettendo in una ciotola il macinato di carne, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale, un uovo intero e il formaggio grattugiato. Amalgamiamo bene tutto. Formiamo con le mani delle polpettine, che cuociamo in una padella antiaderente senza alcun condimento.



