
Ingredienti
- 500 g farina 0, 270 g acqua, 4 g lievito di birra, 12 g sale, 10 g olio evo, olio per friggere
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo per qualche minuto, quindi aggiungiamo l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire. Copriamo e lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero e 3 ore a temperatura ambiente.
Stendiamo l’impasto con il mattarello, ad uno spessore di circa mezzo cm. Ritagliamo dei rettangoli e li disponiamo su una teglia. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare ancora 45 minuti a temperatura ambiente.
Tuffiamo le lingue lievitate in olio di girasole caldo a 180° e lasciamo friggere fino a leggera doratura. Scoliamo su carta assorbente, rimettiamo sulla teglia e passiamo in forno caldo e statico a 200° per 10 minuti. Serviamo, come fosse un panino, con salumi e formaggi.

