
Ingredienti
- 300 g farina integrale, 160 g zucchero di canna, 80 g cioccolato fondente, 80 g noci sgusciate, 100 ml acqua, 80 ml olio di semi, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova, sale
 - Composta: 2 mele golden, 2 pere abate, 2 arance, 1 limone, 1 radice di zenzero, 150 g zucchero
 
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Procedimento
Tritiamo il cioccolato fondente grossolanamente, al coltello. Facciamo lo stesso con le noci sgusciate.
Con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero di canna, per circa 5 minuti, ovvero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungiamo l’acqua e l’olio di semi e mescoliamo con una frusta manuale.
Aggiungiamo la farina setacciata ed il lievito per dolci setacciato e mescoliamo ancora con la frusta manuale fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Uniamo il cioccolato fondente tritato e le noci (teniamo da parte un po’ di cioccolato e di noci) e mescoliamo con una spatola fino a distribuire al meglio gli ingredienti.
Imburriamo uno stampo da plumcake lungo 24 cm (oppure, usiamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta). Versiamo all’interno l’impasto, lo livelliamo e distribuiamo in superficie il cioccolato e le noci rimaste. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Per la composta, peliamo le arance a vivo, le tagliamo a pezzettoni e le mettiamo in una pentola insieme alle mele e le pere a pezzetti, un po’ di succo di limone, scorzetta d’arancia a julienne, zenzero a pezzetti e copriamo con dell’acqua. Lasciamo bollire, fino a far asciugare gran parte dell’acqua. A questo punto, uniamo lo zucchero (possiamo evitarlo) e lasciamo cuocere ancora qualche minuto. Frulliamo con il mixer ad immersione e serviamo.


