
Ingredienti
- 500 g farina tipo 2, 450 g farina di farro monococco, 50 g grano saraceno, 600 g acqua, 150 g lievito madre, 22 g sale, 30 g olio evo, 50 g erbe provenzali
 
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
In una ciotola, o in planetaria, misceliamo le tre farine. Uniamo il lievito madre (o 6 g di lievito di birra fresco) e gran parte dell’acqua fredda. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo, quindi, l’olio a filo e lavoriamo fino a farlo assorbire. Infine, incorporiamo un trito di erbe. Copriamo e lasciamo lievitare per 6 ore in frigorifero e 1 ora a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto lievitato in due parti, che stendiamo con le mani sul piano, ad un’altezza di circa 2-3 cm. Ad ogni parte diamo la forma di una foglia, intagliandola al centro con un tarocco. Posizioniamo la foglia sulla teglia, con carta forno. Copriamo e lasciamo lievitare 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Con una forbice, pizzichiamo i bordi della focaccia, spennelliamo con l’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 18 minuti.

