
Ingredienti
- 250 g salsiccia, 500 g friarielli, 90 g provola affumicata, 100 g mollica di pane, 1 testa d’aglio, peperoncino, 1 uovo, 50 g formaggio grattugiato, sale, olio
 - 100 g farina, 2 uova, 100 g pangrattato
 
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
In padella, facciamo rosolare i friarielli precedentemente sbollentati e strizzati con aglio, olio e peperoncino. Li tritiamo al coltello e li raccogliamo in una ciotola con la mollica di pane sbriciolata (quella del pane in cassetta), la salsiccia cruda sgranata, la provola a dadini, il formaggio grattugiato e l’uovo. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto, quindi lo mettiamo a riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Con le mani bagnate, formiamo delle polpette grandi come mandarini. Le passiamo nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo a 180° per 20 minuti.

