
Ingredienti
- 600 g riso Carnaroli, 6 bustine di zafferano, 300 g cavolfiori misti, 1,5 l brodo di carne mista, 80 g burro, 100 g formaggio grattugiato, 1 bicchiere di vino bianco, 200 g prosciutto cotto, 300 g taleggio, 300 g salsiccia, 400 g gorgonzola, alloro, sale
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo il risotto, seguendo il procedimento classico: tostiamo il riso in un tegame, senza aggiungere altro. Sfumiamo con il vino bianco e, successivamente, bagniamo con il brodo. Portiamo a cottura, aggiungendo il brodo all’occorrenza. A metà cottura, aggiungiamo anche lo zafferano in polvere. Quando il riso è cotto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con burro e formaggio grattugiato: il riso dev’essere piuttosto asciutto. Lasciamo raffreddare completamente.
In padella, facciamo rosolare la salsiccia sgranata, senza aggiungere altro: deve diventare dorata.
Imburriamo una tortiera e distribuiamo alla base metà del risotto freddo. Lo livelliamo, creando anche un bordino, e disponiamo sopra il prosciutto cotto affettato ed il taleggio a fette, quindi copriamo con il risotto rimasto, sigillando all’interno il ripieno. Passiamo in forno caldo a 210° per 10 minuti.
Sformiamo la torta e distribuiamo sopra gli ingredienti rimasti: le rosette di cavolfiore già lessate, fiocchi di gorgonzola, salsiccia rosolata.



