
Ingredienti
- 500 g farina tipo 1, 300 g burro morbido, 100 g formaggio grattugiato, 50 g zucchero, 2 uova, rosmarino
- 500 g pere abate, 200 g zucchero, 30 g succo di limone, pepe bianco, timo
- 350 g formaggio spalmabile, 300 g formaggio grattugiato, 300 g brie, 250 g taleggio, 100 g gorgonzola, 100 g mascarpone, 150 g gherigli di noci, 150 g scorza d’arancia candita, 6 datteri
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Partiamo dalla frolla. In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, il rosmarino tritato, il formaggio grattugiato, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti e cominciamo a lavorare, in modo da sabbiare il composto. Uniamo le uova e lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lo compattiamo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Per la composta, puliamo le pere, le tagliamo a pezzettini e le mettiamo in un pentolino, con lo zucchero, il succo di limone, pepe bianco e timo. Lasciamo cuocere e, a fine cottura, frulliamo con un mixer ad immersione.
Stendiamo la frolla ad uno spessore di 3-4 mm. Ritagliamo un disco aiutandoci con un piatto, quindi eliminiamo il centro, in modo da formare un anello. Ne creiamo 2. Bucherelliamo con una forchetta e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 18-20 minuti: devono dorare.
Su un anello di frolla, spalmiamo il formaggio morbido, spalmabile. Sovrapponiamo il secondo anello di frolla e spalmiamo sopra un po’ della composta di pere. Distribuiamo sopra gli altri formaggi a pezzetti. Finiamo con le noci, i canditi ed i datteri farciti con il mascarpone. Francesca consiglia di tenerla per 1 ora a temperatura ambiente prima di servirla.


