
Ingredienti
- 1 kg di lonza di maiale, 1 spicchio di aglio, 1 mazzetto aromatico, 150 g di lardo di colonnata, 150 g di prugne secche denocciolate, 40 g di senape, 200 g di pancetta tesa, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 cipolla bianca, 100 ml di vino bianco secco, brodo vegetale, 100 g di pinoli, pepe nero, 50 ml di olio evo
- per le patate al cartoccio: 200 g di patate novelle, 200 g di patate viola, 1 rametto di timo, 1 rametto di rosmarino, sale e pepe, 50 ml di olio evo
- per le carote: 300 g di carote baby, 50 g di burro di arachidi, 1 spicchio di aglio, sale e pepe
- per la crema: 80 g di asiago a cubetti, 1 mazzetto di erba cipollina, 120 g di panna fresca
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Apriamo a libro la lonza di maiale. La strofiniamo bene all’interno con uno spicchio di aglio. Saliamo, pepiamo, mettiamo un trito di erbette aromatiche a piacere. Distribuiamo le fettine di lardo e mettiamo sopra le prugne secche denocciolate tagliate a pezzetti e i pinoli interi (tostati o meno). Arrotoliamo. Spennelliamo tutta la parte esterna con la senape, saliamo e pepiamo.




