
Ingredienti
- 300 g farina 00, mezzo l acqua, sale, 30 ml olio evo
- 1 peperoncino, 1 spicchio d’aglio, 4 filetti di acciughe sott’olio, 6 foglie di basilico, 400 g pomodorini, 60 g olive snocciolate, 30 g capperi sotto sale, origano, 50 g formaggio grattugiato, olio evo, 100 g ricotta salata
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo gli gnocchetti: in pentola, scaldiamo l’acqua con il sale e l’olio evo. Quando l’acqua bolle, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo, mescolando energicamente con un cucchiaio fino ad ottenere un palla omogenea e che si stacca facilmente dalla pentola. Lasciamo intiepidire.
Formiamo dei serpentelli, che tagliamo a tocchetti. Cuociamo gli gnocchetti in acqua bollente e salata per qualche minuto (devono venire a galla e bollire per 1 minuto).
Per il condimento, in padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato, i filetti di acciughe, il peperoncino, i capperi dissalati. Successivamente, uniamo i pomodorini a spicchi e lasciamo cuocere qualche minuto.
Scoliamo gli gnocchetti e li saltiamo in padella con il condimento. Uniamo anche il formaggio grattugiato e saltiamo ancora. Serviamo con sopra la ricotta salata grattugiata.
Ancora un’altra ricetta…

