
Ingredienti
- 600 g baccalà dissalato, 100 g farina, 50 ml vino bianco, 2 patate gialle, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino fresco, 800 g passata di pomodoro, mezza cipolla bionda, prezzemolo, 2 crostoni di pane toscano, sale e pepe, olio evo
 
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Procedimento
In una padella scaldiamo un filo di olio extravegine di oliva, uniamo un battuto di cipolla e aglio, il peperoncino e lasciamo rosolare. Poi mettiamo la passata di pomodoro e cuociamo a fuoco alto per 10 minuti, infine aggiungiamo anche le patate, che prima lessiamo per 20 minuti, sbucciate e tagliate a fettine e cuociamo qualche altro minuto.

Serviamo il tutto nel coccio e ultimiamo con altro prezzemolo e con dei crostoni di pane sciapo leggermente oleati e passati 7 minuti in forno.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: baccalà alla livornese di Federico Fusca proviene da Ricette in Tv.


