Eppure quel piccolo buco sul manico delle padelle, neppure l’hai mai visto. Quante volte ci siamo chiesti a cosa servono?
Vi siete mai chiesti a cosa serve il buco realizzato nei manici in plastica di padelle e pentolini? Il design, in questo caso, non c’entra. I buchi nei manici, infatti, hanno una doppia funzione, anche abbastanza intuitiva: ecco a cosa servono.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Il buco che viene applicato sui manici delle padelle, infatti, serve innanzitutto a permettere di appendere le padelle a dei ganci, in modo da averle comodamente a portata di mano in cucina. Il design e la gradevolezza estetica la fanno da padrone in tutti gli ambienti della casa e le padelle moderne rispondono a queste esigenze anche in cucina. Belle, pratiche e sicure da maneggiare, sono perfette sui fornelli e gradevoli da portare in tavola.
Leggi anche–> Cosce di pollo così non l’avete mai mangiate: provare per credere
Ma abbiamo mai capito veramente a cosa servono quei fori sul manico delle padelle? Innanzitutto dobbiamo dire che non è solo una questione di design. Anzi, in questo caso il gusto estetico dei produttori c’entra davvero poco. Il buco che si trova all’estremità dei manici delle padelle, infatti, serve a ben altro. grazie a questo foro è possibile appendere le padelle a dei ganci, in modo da averle comodamente a portata di mano in cucina e soprattutto, per evitare di doverle sovrapporle, rischiando cosi di rovinare il rivestimento antiaderente.
Leggi anche–> Birra, quante tipologie esistono e come riconoscerle: una breve guida
È decisamente una funzione ingegnosa, che permette di salvaguardare il delicato rivestimento di questi strumenti da cucina, che tende a graffiarsi con moltissima facilità. Ma c’è un’altra funzione che dovete assolutamente conoscere.
Foro nelle padelle, la funzione più importante
La funzione più strepitosa e importante di quel foro, è però un’altra: il buco nei manici, infatti, permette di riporvi comodamente altri strumenti, come mestoli e cucchiai di legno dal manico lungo, che servono a cucinare con la padella e che devono essere sempre a portata di mano. In quella cavità si può infilare infatti l’estremità del manico, evitando di posarlo di traverso sulla padella. In questo modo il mestolo in questione non si surriscalderà e sarà sempre portata di mano e pronto all’uso, e non sporcheremo più la nostra cucina. Provare per credere!
L’articolo Ecco a cosa serve il foro dei manici delle padelle: un doppio uso utile proviene da Mezzokilo.