
Ingredienti
- Crema: 2 uova, 45 g amido di mais, 120 g zucchero semolato, 500 ml latte
- Torta: 2 uova, 80 g zucchero, 80 g ananas a fette, 80 g burro morbido, 150 g farina 0, mezza bustina di lievito per dolci
- 1 ananas, 30 g zucchero, 30 g zucchero a velo
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Puliamo ed affettiamo l’ananas sottilissima (ogni fetta, ogni disco, va diviso a metà). La condiamo con lo zucchero semolato (30 g) e la lasciamo marinare, finchè si forma il succo.
In una ciotola, o nel mixer, mettiamo le uova intere, lo zucchero ed i ritagli dell’ananas fresca e frulliamo. Inseriamo, quindi, il burro morbido a pezzetti, la farina ed il lievito per dolci e frulliamo ancora, fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Versiamo l’impasto all’interno dello stampo ‘furbo’ imburrato e foderato, sul fondo, con la carta forno. Livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti. Lasciamo raffreddare e capovolgiamo.
Per la crema, in una ciotola sbattiamo le uova intere con lo zucchero. Inseriamo l’amido di mais e mescoliamo ancora. Infine, aggiungiamo il latte e mescoliamo per bene. Mettiamo la crema nel microonde, massima potenza, per 3 minuti. Mescoliamo e cuociamo per altri 3 minuti, rimescoliamo e, se non è cotta, proseguiamo ancora per pochi secondi, mescolando ogni volta. Possiamo cuocerla anche sul fornello, come da tradizione. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Coliamo sulla base ormai fredda il succo dell’ananas che si è creato in seguito alla marinatura. Spalmiamo la crema sulla base e decoriamo in superficie con le fette di ananas (possiamo sostituirla con del melone), in modo da formare una sorta di rosa. Finiamo con lo zucchero a velo.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta all’ananas di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.



