
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 1 mazzetto di basilico, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 uovo, 1 kg patate a pasta gialla, 300 g farina 0, sale e pepe
- 800 g pomodori ramati, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di basilico, 300 g mozzarella, 80 g formaggio grattugiato, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Prepariamo l’impasto: nel mixer, frulliamo l’uovo intero insieme ad abbondante prezzemolo e basilico fresco, fino ad ottenere una crema liscia. Schiacciamo le patate precedentemente lessate (intere e con la buccia) e le disponiamo a fontana sul piano, o in una ciotola. Quando le patate sono fredde, aggiungiamo la farina e la crema di uovo ed erbe. Sale, pepe e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo dei salsicciotti e li tagliamo a tocchetti. Li cuociamo in acqua bollente e salata e, quando vengono a galla, aspettiamo un minuto e li scoliamo.
Per il sugo, in un tegame, mettiamo i pomodori a pezzettini, con un filo d’olio, gli spicchi d’aglio e le foglie di basilico. Lasciamo cuocere per almeno 20 minuti, con sale e pepe.
In una ciotola, mescoliamo gli gnocchi con il sugo di pomodoro. Ungiamo una pirofila e formiamo uno strato di gnocchi al pomodoro; disponiamo sopra la mozzarella a pezzettoni e copriamo con altri gnocchi; finiamo con mozzarella e formaggio grattugiato. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15-20 minuti.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi a modo mio di zia Cri proviene da Ricette in Tv.


