
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 3 zucchine rotonde, 50 g ricotta, 50 g formaggio grattugiato, 50 g pangrattato, 100 g bruscandoli, 1 spicchio d’aglio, 100 g taleggio, 2 uova, 1 scalogno, 1 carota, 100 g macinato di vitello, vino rosso, 50 g passata di pomodoro, 50 g pecorino sardo, maggiorana, olio evo, sale e pepe
Procedimento
In una pentola colma d’acqua, mettiamo a bollire le zucchine intere per almeno 10 minuti (dipende dalla loro grandezza).
Primo ripieno: in un tegame, facciamo soffriggere un trito di scalogno, aglio e carota con un filo d’olio. Uniamo la carne macinata e, dopo qualche istante, sfumiamo con il vino rosso ed aggiungiamo la passata di pomodoro. Facciamo cuocere ancora qualche minuto.
Secondo ripieno: sbollentiamo i bruscandoli (delle erbe selvatiche, simile all’asparagina), li lasciamo raffreddare e li tritiamo al coltello. Li mescoliamo alla ricotta ed un tuorlo d’uovo. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato e, se serve, del pangrattato. Saliamo, pepiamo e teniamo da parte.
Terzo ripieno: scaviamo le zucchine bollire e mettiamo la polpa in un mixer con un tuorlo d’uovo. Frulliamo ed aggiungiamo il formaggio grattugiato ed il pangrattato.
Farciamo le zucchine con i tre ripieni e le disponiamo su una teglia. Sulle zucchine con la carne mettiamo sopra del pecorino grattugiato; sulle zucchine ai bruscandoli mettiamo del parmigiano grattugiato; infine, sulle zucchine vegetariane, mettiamo del taleggio a pezzi. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zucchine ripiene di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.


