
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
 - Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
 - Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
 
Ingredienti
- 180 g burro freddo, 1 bicchiere di zucchero, 1 uovo, 3 bicchieri di farina 00, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiaini di fecola di patate, 1 bicchiere gocce di cioccolato
 - 1 bicchiere di cioccolato bianco a scaglie, 2 bicchieri di panna liquida
 
Procedimento
Per la ganache, scaldiamo la panna liquida e, quando sfiora il bollore, la versiamo sul cioccolato bianco tritato (circa 200 g). Mescoliamo fino a sciogliere completamente il cioccolato. Una volta tiepida, la facciamo raffreddare in frigorifero. Una volta fredda, la montiamo con le fruste elettriche.
Passiamo ai cestini. In una ciotola, o in planetaria, lavoriamo il burro freddo a pezzetti con lo zucchero semolato. Successivamente, uniamo l’uovo intero, continuando a mescolare, la farina, il bicarbonato e la fecola. Ad impasto formato, aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo ancora pochi istanti. Compattiamo l’impasto con le mani. Imburriamo una teglia da muffin e con l’impasto foderiamo i fori, in modo da creare dei cestini. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10-12 minuti. Quando sono ancora caldi, con un bicchiere, formiamo l’incavo al centro, pressando energicamente. Lasciamo raffreddare.
Riempiamo i cestini con la ganache montata. Decoriamo a piacere: possiamo cospargere la superficie con biscotti al cioccolato sbriciolati e ricreare delle piantine con menta e fiori. Oppure, mettiamo sopra della frutta fresca.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cestini di cookies con crema e frutta di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.



