Il tutor ‘dolcissimo‘ Alessandro Capotosti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la torta pavlova. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 225 g albumi, 225 g zucchero semolato, 225 g zucchero a velo 500 ml latte, 150 g tuorli, 150 g zucchero, 45 […]
L'articolo “Detto Fatto”: pavlova di Alessandro Capotosti proviene da Ricette in Tv.
Direttamente dall’incantevole Sardegna, Michele Farru arriva nel bosco di Antonella per insegnarci a preparare un classico della cucina di mare, i calamari ripieni. Ingredienti 4 calamari medi, 150 g pane in cassetta, 15 g capperi dissalati, 30 g olive taggiasche, 1 scalogno, olio evo 400 g pomodori san Marzano, 1 spicchio d’aglio, peperoncino fresco, prezzemolo, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: calamari ripieni di Michele Farru proviene da Ricette in Tv.
Facciamo un salto nell’assolata capitale d’Italia, a Roma, in compagnia di Gian Piero Fava. Il cuoco romano, bravo e bello, prepara uno dei piatti della tradizione romana, uno dei più celebri, il supplì. Ecco la variazione di supplì di Gian Piero. Ingredienti Pomodoro e mozzarella: 250 g riso Roma, 400 g passata di pomodoro, 25 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: variazione di supplì di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Al martedì, il forno di Fulvio Marino si riempie di profumi ed aromi inediti, irresistibilmente ‘dolci’. Il panettiere piemontese sceglie di sfornare un lievitato dolce che la fa da padrona, in questo periodo, nei forni del centro Italia. Vediamo come preparare la focaccia dolce all’uva. Ingredienti 1 kg farina 0, 4 uova, 350 g acqua, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia dolce all’uva di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 21 settembre 2021 proviene da Ricette in Tv.
Nuovo arrivo nelle cucine di Rai1: il cuoco toscano Federico Fusca. Una presenza che va a colmare un vuoto nel cast del Mezzogiorno, manchevole di un rappresentante toscano. Da oggi, finalmente, sarà Federico a raccontare la sua regione, attraverso i piatti più rappresentativi e non solo. Si comincia con la mitica pappa al pomodoro. Ingredienti […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pappa al pomodoro di Federico Fusca proviene da Ricette in Tv.
Il tutor Mattia Poggi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta delle frittatine di pasta napoletane. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 300 g spaghetti, 200 g piselli, 200 g provola affumicata, 150 g prosciutto cotto a cubetti, 120 g parmigiano […]
L'articolo “Detto Fatto”: frittatine di pasta napoletane di Mattia Poggi proviene da Ricette in Tv.
Nonostante gli impegni al Salone Nautico di Genova, Ivano Ricchebono è in studio, al cospetto di Antonella, per manifestarle il suo amore e prepararle un piatto di mare da perdere la testa… Ecco il fritto del Golfo. Ingredienti 4 gamberi, 2 calamari, 2 totani, mezzo kg pesce di paranza, 100 g acciughe fresche, 200 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fritto del Golfo di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Dopo l’incursione in prima serata, all’interno del nuovo programma di Cattelan, con un piatto di spaghetti al sugo ‘esagerato’, zia Cri torna a proporre uno dei suoi piatti sciuè sciuè, da preparare in poco tempo e con pochi, semplici ingredienti. Oggi, in particolare, un dolcetto. Ecco i biscotti facili alle mele. Ingredienti 2 mele, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: biscotti facili alle mele di zia Cri proviene da Ricette in Tv.