Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 30 settembre 2021 proviene da Ricette in Tv.
Ad aprire il menu di oggi, la portata di Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, che tornano in cucina con il solito piglio polemico (l’eterna lotta tra generazioni!) e la ‘solita’ buona cucina. Oggi una ricetta innovativa, le pappardelle alla luciana. Ingredienti 300 g farina 00, 90 g capperi, 170 ml acqua, 2 rametti […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pappardelle alla luciana di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Federico Fusca, new entry del cast, alla sua seconda portata quest’anno, celebra le sue origini pistoiesi, con un piatto squisitamente toscano. Vediamo come preparare i pici all’aglione. Ingredienti 1 spicchi d’aglio, vino bianco, 450 ml passata di pomodoro, basilico, sale e pepe, olio evo 400 g farina 0, 200 ml acqua, sale, olio evo Procedimento […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pici all’aglione di Federico Fusca proviene da Ricette in Tv.
Sal De Riso torna a preparare un dolce per noi, o meglio, per colui che ha scritto la lettera protagonista della sua rubrica, ‘Dedicato a…’. A ricevere la torta di Sal, questa settimana, sarà Giusi, la fidanzanta di Gabriele, che vuole farle questo regalo. Vediamo come preparare la torta di noci con marmellata di arance. […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di noci di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Zia Cri prepara una delle sue conserve, per mettere in dispensa il gusto ed il sapore dell’estate. Oggi, in particolare, tocca ai fichi, frutto di stagione che si avvia a scomparire dalle nostre tavole. Vediamo come preparare i fichi caramellati. Ingredienti 1 kg fichi, mezzo bicchiere vino bianco, mezzo bicchiere aceto balsamico, succo di 2 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fichi caramellati di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Fulvio Marino ci porta in giro per il mondo, preparando un pane tipico dell’affascinante e martoriata Turchia. Seguiamo il panettiere piemontese nella preparazione del simit turco. Ingredienti 500 g farina tipo 0, 1 bustina di lievito per dolci, 260 g acqua, 15 g zucchero, 30 g olio evo, 10 g sale 400 g acqua, 60 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: simit turco di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 29 settembre 2021 proviene da Ricette in Tv.
Una mela al giorno… toglie il medico di torno, assicura Francesca Marsetti, che prepara un piatto a base di mele, frutto di stagione dalle mille proprietà. Francesca, da figlia di un macellaio, prepara un secondo piatto a base di carne, il filetto di maiale alla senape. Ingredienti 1 filetto di maiale da 800 g, rosmarino, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di maiale alla senape di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Il tutor Beniamino Baleotti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato gli gnocchi al ragù. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti Per 5-6 porzioni: 1 kg patate cotte, 300 g farina, 100 g parmigiano, sale, noce moscata 700 g passata di pomodoro, 500 […]
L'articolo “Detto Fatto”: gnocchi al ragù di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Andrea Mainardi, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un secondo piatto della tradizione culinaria bresciana. Ecco i bombolini alla bresciana. Cotti e mangiati! Ingredienti fette di coppa di maiale, salvia, burro, sale, vino bianco, brodo vegetale 1 patata grande, salvia, burro, sale, vino bianco, […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: bombolini alla bresciana proviene da Ricette in Tv.